Leggi tutto
L’essiccatore d’aria è una dispositivo progettato e costruito unicamente per separare l’umidità normale presente nell’aria compressa, solitamente viene utilizzato a monte di un impianto o di un compressore d’aria cosi da generare aria compressa di qualità.
Utilmeccanica propone essiccatori per compressori prodotti dalla Friuair AMD, azienda italiana leader nella produzione di essiccatori, refrigeranti ed accessori per il trattamento dell’aria compressa.
Ogni essiccatore aria compressa viene fornito già collaudato e completamente assemblato, l’utente deve solo realizzare i collegamenti agli impianti.
Essiccatore aria compressa funzionamentoL’aria in ingresso calda e umida, entra nello scambiatore aria-aria fino ad arrivare nell’evaporatore (scambiatore aria-refrigerante) dove si raffredda fino a circa 2°C (punto di rugiada), permettendo all’umidità in essa contenuta di condensare. L’umidità viene condensata e raccolta in un separatore per essere poi espulsa dallo scaricatore di condensa. L’aria, fredda e secca, ritorna quindi allo scambiatore aria-aria che viene riscaldata di nuovo prima di lasciare l’essiccatore aria; la temperatura di uscita è di circa 8 gradi inferiore a quella di ingresso.
Ciclo frigorifero - Essiccatore a refrigerazioneL’essiccatore a ciclo frigorifero é dotato fondamentalmente di un circuito interno percorso da un gas frigorifero che attraverso le fasi di raffreddamento dell'aria compressa. Il gas refrigerante pompato dal compressore viene spinto nel condensatore dove raffreddandosi ne provoca la condensazione, diventando liquido ad alta pressione. Il liquido viene forzato attraverso il tubo capillare dove, per mezzo della caduta di pressione, raggiunge la temperatura prestabilita. Il refrigerante liquido a bassa pressione entra nell’evaporatore (scambiatore aria refrigerante) il calore dell’aria viene assorbito dal liquido refrigerante e questo ne provoca l’evaporazione, ovvero il passaggio di stato da liquido a gassoso. Il gas a bassa pressione e bassa temperatura ritorna verso il compressore, dove ripete il ciclo. Quando il carico termico dell’aria compressa è ridotta il refrigerante in eccesso viene automaticamente deviato dal compressore per mezzo della valvola by-pass gas caldo.
Perché utilizzare un essiccatore per compressoreGeneralmente negli impianti ad aria compressa, tra il compressore e le attrezzature pneumatiche è consigliabile inserire apparecchiature dedicate al trattamento dell’aria compressa. Nel caso specifico l'aria compressa in uscita dai compressori presenta, oltre ai residui solidi ed ai vapori d'olio, una percentuale di umidità proveniente dall'ambiente esterno che può determinare la formazione di condensa.
Il mancato utilizzo di essiccatori aria compressa in un impianto può provocare effetti dannosi con il tempo, la condensa presente nei compressori entra nelle macchine pneumatiche utilizzate, causandone usura e continue manutenzioni. Anche le linee dell’impianto dell’aria con il tempo vengono corrose dalla condensa che forma scaglie o polveri di ossido. Negli impianti di verniciatura a spruzzo la condensa con il tempo provoca cavità e punti antiestetici mentre negli impianti di sabbiatura provoca frequenti intasamenti degli ugelli e una rapida ossidazioni delle superfici trattate. Inoltre con l’abbassamento della temperatura la condensa può gelare nelle linee causandone l’ostruzione.
Essiccatori ad AdsorbimentoSi richiede l'utilizzo di essiccatori ad adsorbimento nel caso di applicazioni industriali specifiche, come l'industria cosmetica, farmaceutica, chimica, elettronica ed alimentare, in cui il livello di essicazione dell'aria compressa deve essere caratterizzata da un punto di rugiada notevolmente inferiore a 2°- 3° C. Per impianti di questo tipo fare specifica richiesta a info@utilmeccanicastore.com
Prodotti in evidenzaLe promozioni del mese di marzoMILWAUKEE TOOLS KIT FPP2A-402X TRAPANO ... |
Commenti:
|
Promozioni [vedi]![]() Valigetta Utensili FERVI 0105 162 Pezzi € 202,41 € 173,24 - 14% BestsellerChi è OnlineAttualmente vi sono 34 ospiti online. |
© Utilmeccanica Commerciale S.r.l.