Leggi tutto
Il Transpallet è una macchina progettata per il sollevamento ed il trasporto di carichi, disposti su pallets, bancali o in contenitori normalizzati, su pavimenti piani, levigati (come i pavimenti dei capannoni industriali) e di durezza e resistenza adeguate (in grado di sostenere il peso del Transpallet più la portata nominale massima).
Il transpallet è formato da un braccio centrale che serve per manovrare e dove sono posti i comandi per il sollevamento e discesa e da due forche opportunamente distanziate per inserirsi comodamente sotto bancali o piani provvisti di appositi rialzi. La lunghezza delle forche può variare da corte solitamente 800 mm fino a misure standard lunghe 1150 mm. Anche la portata massima può variare in base ai modelli i transpallet a pantografo hanno una portata massima di 1000 kg, mentre i transpallet manuali variano da 2500 fino a 3000 kg.
I transpallet si possono differenziare in tre categorie:
TRANSPALLET MANUALESolitamente viene spinto e trainato da un operatore, Il Transpallet a mano è formato da:
Transpallet manuale scheda tecnica
Nella parte alta del timone è presente, inoltre, una leva di comando (1) per la selezione della modalità di funzionamento del carrello. Tale leva può essere impostata nelle tre posizioni: SALITA, DISCESA e TRASPORTO
Tirando verso l’alto la leva, si ottiene la discesa delle forche e quindi del carico. La velocità di discesa viene regolata da un’apposita valvola in funzione dello sforzo di azionamento della leva stessa. La massima velocità di discesa si ha quando la leva viene tirata a fine corsa in modo deciso (senza dosare lo sforzo).
La leva deve essere alzata e tirata leggermente in modo tale da appoggiarla all'apposito sostegno. In questo modo il timone risulta completamente libero per consentire le manovre di spostamento del Transpallet.
La leva deve essere sollevata e spinta leggermente in avanti, così da sganciarla quindi rilasciata in modo da trovarsi nella posizione (b). Spostando il timone verso il basso, entra in funzione la pompa di sollevamento. Il ritorno del timone in posizione viene garantito da una molla di richiamo.
Nella targhetta è indicato il valore di portata massima in kg che il Transpallet elevatore può sollevare in condizioni standard, cioè con il carico distribuito uniformemente su entrambe le forche in modo che il baricentro disti 600 mm ca. dalla battuta sul telaio.
Nelle varie opzioni troviamo anche il transpallet con bilancia e con stampante, che oltre ad indicare il peso del materiale sollevato rilascia anche una stampa semplice o con omologazione.
TRANSPALLET ELETTRICO
Simili al carrello elevatore manuale, si differenzia per essere dotato di batteria che ne permette sia il transito che l’alzata / discesa delle forche.
TRANSPALLET A PANTOGRAFO
Il transpallet pantografo combina la funzione del classico transpallet e un banco e un carrello di sollevamento. Grazie alla velocità di alzata e discesa risulta essere flessibile e trova largo impiego nell’industria e nelle logistiche. Quest’ultimo è disponibile sia in versione manuale che come elettrica.
Prodotti in evidenzaLe promozioni del mese di marzoMARTELLO DEMOLITORE MILWAUKEE KANGO K54... TASSELLATORE A BATTERIA + TRAPANO A PER... |
Commenti:
|
Promozioni [vedi]![]() Transpallet manuale rullo singolo AXA 03TR80 € 400,16 € 384,30 - 4% BestsellerChi è OnlineAttualmente vi sono 44 ospiti online. |
© Utilmeccanica Commerciale S.r.l.