Leggi tutto
La carotatrice è un utensile professionale utilizzato per il carotaggio o perforazione di calcestruzzo, marmi, graniti laterizi, per il passaggio di tubature, canne fumarie, impianti elettrici, piccoli vani. Viene utilizzato nell’ambito Edilizio e cantieristico per effettuare fori netti e precisi che mentre bucano mantengono al loro interno il materiale traforato (la carota) tecnica del carotare.
Il foro ottenuto viene effettuato con corone circolari (chiamate anche seghe a tazza o foretti), utensili formati per la maggior parte da diamanti industriali nella parte abrasiva che prendono il nome di corone diamantate.
Questo tipo di foro con abrasione circolare permette di evitare stress e pressioni alla struttura, tipica delle forature a percussione tradizionali, o per evitare polveri su ambienti abitativi. Le tecniche per il carotaggio che possono essere usate sono:
Carotatrice a secco per il carotaggio a seccoCarotatrice ad acqua per il carotaggio a umido
Mentre le carotatrici possono essere portatili, quando vengono sopportate direttamente dall’utilizzatore o stazionarie quando sono ancorate ad una colonna dedicata che viene fissata direttamente sul materiale da forare, la pressione viene tramite volantino posto sulla slitta del supporto.
CAROTATRICE A SECCO
Questo utilizzo è consigliato su materiali che assorbono acqua, o su ambienti dove si vogliono evitare polveri (queste carotatrici sono provviste di connettore per l’aspirazione di polveri). I materiali che prediligono questo metodo di foratura sono mattoni, calcestruzzo, pietra, cemento armato, Poroton e clinker. Le carotatrici consigliate per queste esigenze sono:
Il Trapano Carotatore Milwaukee DD2E-160-XE Il Carotatore a secco / umido Milwaukee DD3-152
CAROTATRICE A UMIDO
Questo utilizzo è consigliato per fori importati e lunghi dove l’utilizzo della colonna o supporto permettono una precisione e controllo durante tutto il foro. Ideale per materiali duri come il granito o marmo, calcestruzzo, asfalto, muri in laterizio o per forare cemento armato.
Le carotatrici consigliate per questo tipo di lavoro sono: La carotatrice ad acqua Milwaukee DMC 2-250C Le carotatrici Milwaukee DMC 2-350C
Tutte le Carotatrici offerte nella nostra utensileria online sono complete di: Frizione meccanica per evitare i contraccolpi durante il carotaggio; Velocità variabile e motoriduttore per adattare il numero di giri corretto in base alla lavorazione da fare; Partenza morbida, essenziale per fori puliti e precisi;
SCELTA DELLA VELOCITA' DI CAROTAGGIO
Mattonelle di ceramica e piastrelle: 1000÷1500 giri/min (bassa velocità) Clinker: 1000÷1500 giri/min (bassa velocità) Cartongesso: 2000÷3000 giri/min (alta velocità) Laterizi Argilla: 2000÷3000 giri/min (alta velocità) Mattoni di sabbia e calce spenta duri: 2000÷3000 giri/min (alta velocità) Mattoni refrattari: 2000÷3000 giri/min (alta velocità) Mattoni e lastre di sabbia e cemento: 2000÷3000 giri/min (alta velocità) Poroton: 2000÷3000 giri/min (alta velocità) Cemento lavato: 2000÷3000 giri/min (alta velocità) Cemento poco armato: 2000÷3000 giri/min (alta velocità)
Prodotti in evidenzaLe promozioni del mese di marzo |
Commenti:
|
Promozioni [vedi]![]() Kit Tassellatore a Batteria + Trapano MILWAUKEE FPP2P2-553 € 1.586,00 € 911,34 - 43% Chi è OnlineAttualmente vi sono 42 ospiti online. |
© Utilmeccanica Commerciale S.r.l.